Lo skipper si occupa di guidare l’imbarcazione ma, in mancanza degli altri membri dell’equipaggio, il suo compito è anche di occuparsi della manutenzione della barca, di piccoli servizi necessari durante il viaggio, della documentazione nelle marine, del trasferimento delle imbarcazioni da un porto all’altro negli intervalli tra i charter ecc. Vi darà consigli utili, vi indirizzerà ai posti più interessanti, risponderà alle vostre domande e, se vi interessa, vi insegnerà a guidare l’imbarcazione.
Perciò, compito dello skipper è guidare l’imbarcazione ed occuparsi della vostra sicurezza.
Spesso pulisce anche la barca ed esegue diversi lavori necessari al buon funzionamento della stessa, anche se non è il suo compito principale.
Se noleggiate un’imbarcazione con lo skipper, tenete a mente che gli dovete garantire vitto e alloggio. Perciò, quando scegliete la barca, assicuratevi che ci sia un posto anche per lui.
Se desiderate un po’ di privacy, lo skipper può fare a meno di mangiare con voi, oppure può mangiare dopo. Non deve neanche accompagnarvi sempre nei ristoranti, ma non dimenticate di pensare al suo pasto a bordo o in un altro ristorante.
È facile mettersi d’accordo con lo skipper, è il presupposto per una navigazione piacevole e divertente.
DI PIÙ SULL’ EQUIPAGGIO DELLA BARCA
Capitano
Hostess/Assistente di bordo
Cuoco
Marinaio
Custode